Il freddo arriva e il caminetto torna di moda
Consigli pratici per la perfetta manutenzione del vostro caminetto
Con l’approcciarsi del freddo invernale siamo sempre più tentati di affiancare ai riscaldamenti tradizionali altre forme di “calore”. Il caminetto, per chi ne possiede uno, o la stufa, è da sempre sinonimo di inverno e di caldo, rimandandoci alle immagini del focolare casalingo o alle “stubi” montanare. Nonostante il fascino della fiamma e l’impatto sul riscaldamento della casa, il caminetto ha da sempre bisogno di un corretto ciclo di manutenzioni per poter corrispondere alle esigenze di riscaldamento.
La manutenzione straordinaria
Prima di ogni stagione invernale e, quindi, dell’utilizzo più intensivo del camino, è bene verificare che sia tutto funzionante, che la cappa fumaria non sia ostruita e che tutte le guarnizioni di giunzione fra i tubi siano ancora sane. A tal scopo, può risultare utile fare un salto qui in negozio da noi per farvi consigliare su quale procedura sia meglio seguire.
In generale, per poter sostituire le guarnizioni e pulire la canna fumaria, è necessario conoscere il diametro dei tubi e la loro lunghezza. Attraverso il dimetro sarete in grado di acquistare le guarnizioni più adatte al caso vostro e le spazzole per la pulizia della canna fumaria mentre, la lunghezza, vi permetterà di acquistare l’asta della misura più idonea permettendovi una pulizia adeguata dei vostri tubi.
La manutenzione ordinaria
Dopo ogni utilizzo, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il caminetto necessita di pulizia e manutenzione.
MA COME FARLO?
La tecnologia ci viene sicuramente in aiuto!
Per esempio, le ceneri della combustione, che un tempo richiedevano notevole impegno per essere raccolte, oggi possono essere smaltite velocemente attraverso degli aspirapolvere specifici, i così detti aspira-cenere. Il costo è sempre più irrisorio e la qualità sempre maggiore.
I vetri, d’altro canto, possono essere lavati velocemente con prodotti specifici che eliminano il grasso e lo sporco con un semplice colpo di spugna.
Non resta che godersi la bellezza del caminetto
Una volta capito cosa fare per mantenere in una condizione ideale il caminetto non serve altro che una buona compagnia, un calice di vino e tanto relax…ENJOY!
Tags:
Related Posts
- Consigli per il fai-da-te responsabile: sostituire un frutto ( 31 Ottobre 2019 )
ULTIME NEWS
-
Il freddo arriva e il caminetto torna di moda
19 Novembre 2019 at 10:06
-
Consigli per il fai-da-te responsabile: sostituire un frutto
31 Ottobre 2019 at 16:28
-
Giardinaggio e Potature: le promozioni autunnali
31 Ottobre 2019 at 15:57
-
Nuovo catalogo Autunno-Inverno VALEX
5 Settembre 2016 at 11:52